Biz Digital SPQR Daily Notizie Romane Osserva Salute Fab TV

Ultimo weekend per “Inside Matisse” alla Cattedrale dell’Immagine di Firenze

Condividi

FIRENZE – Si avvia alla conclusione Inside Matisse – Immersive Exhibition, l’esperienza multisensoriale dedicata al grande maestro del Fauvismo, Henri Matisse. Dopo aver accolto migliaia di visitatori dall’apertura del 15 marzo 2025, la mostra chiuderà i battenti questo fine settimana, offrendo un’ultima occasione per immergersi nel mondo vibrante e visionario del celebre pittore e scultore francese.

Allestita negli spazi suggestivi della Cattedrale dell’Immagine, nel cuore di Firenze, Inside Matisse si distingue per il suo linguaggio visivo potente, che fonde arte, luce, colore e musica in una narrazione emozionale capace di parlare a tutte le generazioni. Per circa 35 minuti, i visitatori sono letteralmente avvolti da proiezioni a 360°, con immagini in alta definizione che scorrono lungo le pareti e sul pavimento della sala, accompagnate da una colonna sonora evocativa.

Il percorso si apre nella Sala degli Specchi, dove le opere più iconiche di Matisse si riflettono in un gioco ipnotico di superfici e immagini. Si prosegue nella Sala Immersiva, vero cuore pulsante dell’esposizione, per poi concludersi nella Cripta, spazio dedicato all’approfondimento biografico e artistico, arricchito da installazioni interattive esclusive.

Un luogo unico: la Cattedrale dell’Immagine

La sede della mostra, la Cattedrale dell’Immagine, rappresenta un unicum nel panorama culturale italiano. Situata all’interno dell’antica chiesa di Santo Stefano al Ponte, gioiello poco conosciuto dell’architettura fiorentina, la struttura è stata recuperata e valorizzata dal Crossmedia Group, che nel 2015 ne ha fatto il primo centro permanente italiano dedicato all’Immersive Art Experience.

Un vero laboratorio di sperimentazione artistica, dove il patrimonio visivo si fonde con le tecnologie più avanzate per proporre esperienze culturali accessibili, coinvolgenti e di altissima qualità. Oltre a Inside Matisse, la Cattedrale ha ospitato negli anni numerose esposizioni immersive dedicate a figure centrali della storia dell’arte, sempre con un approccio scenografico, innovativo e curato nei minimi dettagli.

Chiude così una mostra che ha saputo stupire e coinvolgere, restituendo nuova vita all’opera di Matisse e dimostrando, ancora una volta, come arte e tecnologia possano dialogare in armonia per emozionare, ispirare e raccontare.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti sulle prossime esposizioni: www.cattedraledellimmagine.it

Redazione
Author: Redazione